Parisi Giovanni
Lauree:
Laureato ed abilitato in Chimica indirizzo organico-biologico.
Laureato ed abilitato in Farmacia.
Libera docenza:
Libero docente confermato di Biologia generale.
Titoli accademici:
Titolare, a seguito di Concorso, della Cattedra di Biologia generale nella Facoltà di Scienze dell’Università di Napoli. Federico II. Insegnamento che ha tenuto per i corsi di laurea in Scienze naturali, Scienze biologiche e Chimica.
Titoli accademici conferiti per incarico:
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Storia della Biologia, nella Facoltà di Scienze dell’Università di Napoli. Federico II, per gli studenti del corso di laurea in Scienze biologiche.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Chimica biologica, nella Facoltà di Scienze dell’Università di Napoli, per gli studenti del corso di laurea in Scienze naturali.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Biologia molecolare nella Scuola di specializzazione in Tossicologia forense della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Tossicologia nella Scuola di specializzazione di Medicina legale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Elementi di fisiopatologia da Agenti Tossico-Chimici nella Scuola di specializzazione di Medicina legale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Controllo di Qualità nella Scuola di specializzazione di Medicina legale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Controllo di Preparazioni Farmaceutiche nella Scuola di specializzazione di Medicina legale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Automatizzazione e Elementi di Informatica nella Scuola di specializzazione di Medicina legale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Fondamenti Teorici e Pratici dell’Analisi Quantitativa nella Scuola di specializzazione di Medicina legale della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II.
Ha ricoperto per incarico l’insegnamento di Tecnologia Industriale nella Scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro.
Corsi di aggiornamento:
Dal 1985 ha condotto i seguenti Corsi di aggiornamento:
Biotecnologie
Ecotossicologia ambientale.
Struttura e funzione delle proteine
Tecniche di Biologia molecolare.
Incarichi universitari:
Direttore Chimico del Servizio di Diagnosi Chimico-Tossicologica del Policlinico della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Federico II (1982-1993).
Presidenza Accademie:
Presidente della sezione italiana della Europäische Akademie fûr Umweltfragen e. V. (Accademia Europea per l’Ambiente).
Appartenenza a Società Scientifiche:
Socio della Royal Society of Chemistry di Londra.
Socio dell’Accademia Pontaniana.
Socio della Società Italiana di Biologia Sperimentale.
Socio dell’Unione Zoologica Italiana.
Socio della Società dei Naturalisti in Napoli.
Appartenenza a Centri di ricerca interdipartimentali:
Ha costituito con altri Colleghi della stessa e di altre Facoltà della Università di Napoli, Federico II, un Centro interdipartimentale di ricerca per lo studio dei peptidi bioattivi
Ha intrapreso rapporto di collaborazione scientifica con l’Organisch-Chemisches Institut dell’Università di Zurigo diretto dal prof. C.H.Eugster.
Partecipazione a Congressi Nazionali ed Internazionali:
Ha partecipato a numerosi Convegni Nazionali ed Internazionali in alcuni dei quali è stato invitato a tenere relazioni oppure a moderare particolari sezioni.
Premi:
Premio conferito dal Centro di Biologia Molecolare del CNR di Roma.
1967. Premio della Società Chimica Italiana per lo studio condotto sul meccanismo di azione dell’anidrasi carbonica di cui elaborò un modello funzionale a livello molecolare.
1974. Nota di merito espressa dalla Facoltà di scienze dell’Università di Napoli.
1975. Premio di operosità scientifica assegnatogli dall’Università di Napoli.
1976. Premio Cavolini De Mellis. Conferito dall’Accademia Pontaniana per la caratterizzazione dei carotenoidi presenti nel Porifero Axinella verrucosa nel quale dimostrò la presenza di particolari carotenoidi acetilenici precedentemente sconosciuti ed evidenziò Zooxantelle nel mesenchima, mediante microscopia di fluorescenza.
Contratti di ricerca:
Titolare di un contratto di ricerca stipulato con il Ministero della Sanità avente lo scopo di studiare la mutagenesi in Drosophila melanogaster indotta da pesticidi e da rodendicidi (piretrodi, organofosfati, pindone).
Titolare di un contratto di ricerca stipulato con Pierrell SpA per lo studio delle contaminazioni fagiche in processi di fermentazione (in particolare nel ciclo produttivo della eritromicina).
Attività di Consulenza tecnica di ufficio per il Tribunale di Napoli:
Numerose consulenze gli sono state affidate dal Tribunale di Napoli in ambito civile e penale. Tra queste di particolare di rilevanza è stato uno studio condotto per alcuni anni sull’impianto di depurazione biologica sito in Cuma e sugli scarichi di numerosi complessi industriali.
Direzione Collana di Monografie in ambito biotecnologico:
Nel 1990 ha assunto la direzione di una Collana Monografica di Ingegneria genetica e Biotecnologie edito dalla Cooperativa Libraria Editrice della Università di Padova (CLEUP) pubblicando nell’ambito di siffatta Collana tre volumi.
Redazione di una rubrica di aggiornamento professionale:
Dal 1993 a tutt’oggi redige con cadenza mensile una rubrica di aggiornamento professionale sulla rivista: Biologi Italiani edito dall’Ordine Nazionale dei Biologi.
Attività di ricerca espletata prima della immissione nei ruoli della docenza universitaria:
Dal 1952 al 1965 ha svolto attività di ricerca dapprima presso il Centro di Ricerche di Napoli della Farmochimica Cutolo e successivamente presso la Richardson-Merrell Inc. Wilton CT. USA. Nel 1958 assunse la direzione di una sezione il cui compito era quello dell’isolamento e della sintesi di particolari molecole di interesse farmacologico di cui studiare il meccanismo dell’azione biologica: precisamente gli effetti farmacologici e tossicologici nonché il metabolismo delle molecole in corso di studio.
Particolare attenzione rivolse al meccanismo di azione dell’acido lipoico (o tioctico) di cui elaborò una nuova sintesi che fu oggetto di pubblicazione sul Journal American Chemical Society e di brevettazione internazionale da parte del Centro di ricerca di appartenenza. Ideò anche un nuovo tipo di reazione alchilante, tramite idruro di litio e alluminio, pubblicato sulla Gazzetta Chimica Italiana, rivelatasi particolarmente utile nella modificazione dell’azione biologica di taluni farmaci.
Attività di ricerca universitaria
Vari indirizzi di ricerca sono stati perseguiti nel corso degli anni di docenza universitaria.
Si è interessato dello studio dei processi metabolici che portano alla biosintesi dei pigmenti pterinici e ommocromici di Drosophila melanogaster, isolando e caratterizzando nuovi enzimi, ponendo particolare attenzione ai meccanismi preposti alla loro regolata espressione. Ha studiato l’espressione proteica nel corso dello sviluppo postembrionale sia della Drosophila melanogaster sia di altri insetti. Ha scoperto e caratterizzato numerosi caroteonidi acetilenici e carotenoproteine in Axinella verrucosa. Ha studiato il meccanismo di azione e la struttura del sito attivo dell’anidrasi carbonica. Nell’ambito della Fisiogenetica umana ha evidenziato un gene definito silente, correlato all’attività colinesterasica, ha contribuito allo studio della morfogenesi degli otoliti, ha messo a punto un nuovo procedimento per la determinazione dei sottotipi della transferrina serica umana e ha studiato la mutazione del fattore Va ponendolo in relazione al rischio di trombosi.
Ricerche sono state condotte nell’ambito della tossicologia umana ed ambientale. In particolare ha ideato un nuovo metodo per identificare il trazodone e studiato una serie di tossici ambientali tra i quali il warfarin, nonché alcuni fenoli e cresoli.
Nell’ambito della tecnologia del DNA ricombinante si è interessato alla ibridizzazione molecolare mettendo a punto procedimenti di sintesi utili all’allestimento di sonde fluorescenti e chemoluminescenti. Infine si è interessato di amplificazione genetica mediante PCR al fine di studiare particolari mutazioni del genoma umano.
Pubblicazioni:
Autore di 7 libri.
Autore di 316 pubblicazioni scientifiche.
Libri:
G. Parisi Propedeutica Biologica. Vol. I di Biologia generale. (1979) pp. 1-609. Piccin. Padova.
G. Parisi L’Informazione genetica. Vol. II di Biologia generale (1987) pp. 1-808. Piccin. Padova.
G. Parisi Ibridizzazione degli acidi nucleici. (Collana monografica. Ingegneria genetica e biotecnologie) (1990) pp. 1-213. Cleup. Padova.
G. Parisi Trattato di Medicina Legale (1990) 1258-1274 Morano. Napoli.
G. Parisi Sequenziamento e sintesi degli acidi nucleici. (Collana monografica. Ingegneria genetica e biotecnologie) (1992) pp. 1-280. Cleup. Padova.
G. Parisi Estrazione, purificazione e caratterizzazione degli acidi nucleici. (Collana monografica. Ingegneria genetica e biotecnologie) (1994) pp. 1-459. Cleup. Padova.
G. Parisi Il Problema della Eredità Biologica. Dai Fattori mendeliani al riconoscimento della natura molecolare del gene. (2000) pp. 1-124. Quaderni dell’Accademia Pontaniana N. 29 Napoli.
Commemorazioni
Parisi Baldassare De Lerma
Commemorazione tenuta il 27 marzo 1997 in seduta congiunta dell’Accademia Pontaniana, e della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti e dell’Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Pubblicazioni scientifiche
G. Parisi Meccanismo di attivazione della proteina umana Sirt1 mediato dal resveratrolo. (2009) Biol.Ital,., 7.
G. Parisi Howard Martin Temin (2009) Biol.Ital., 7.
G. Parisi Composti citotossici ed antiblastici recentemente derivati da organismi marini. (2009) Atti.Acc.Pont., 58.
G.Parisi Terapia genica suicida III. Adenovirus (2009) Biol.Ital., 6.
G. Parisi Terapia genica suicida II. I vettori. (2009) Biol.Ital. 5.
G. Parisi Terapia genica suicida I. Gli enzimi. (2009) Biol.Ital. 4.
G. Parisi Analoghi di nucleosidi e di nucleotidi naturali nella terapia antiblastica. (2009) Biol.Ital. 3, 81.
G. Parisi Biochimica e biologia molecolare delle deossiribonucleoside chinasi umane. (2009) Biol.Ital., 2, 84.
G. Parisi Glicosfingolipidi. Biochimica di talune malattie neurovegetative da alterata degradazione di sfingolipidi nei lisosomi II. (2009) Biol.Ital. 1, 76.
G. Parisi Glicosfingolipidi. Biochimica di talune malattie neurovegetative da alterata degradazione di sfingolipidi nei lisosomi I. (2008) Biol.Ital. 11, 82.
G. Parisi Glicosfingolipidi. Degradazione lisosomiale e biochimica di talune malattie neurodegenerative. (2008) Biol.Ital., 11,
G. Parisi Glicosfingolipidi. Struttura dei gangliosidi. (2008) Biol.Ital., 10, 81.
G. Parisi Composti citotossici ed antiblastici recentemente derivati da organismi marini. (2008) XXI Congresso Internazionale. ONB. Loano
G. Parisi N-glicosilazione delle proteine. (2008) Biol.Ital., 9, 93.
G. Parisi Struttura e funzione del complesso aptoglobina-emoglobina. (2008) Biol.Ital., 8, 82.
G.Parisi Il mercurio quale fattore di rischio delle malattie cardiovascolari. (2008) Biol.Ital., 7, 93.
G.Parisi Arthur Kornberg (2008) Biol.Ital., 6, 96.
G.Parisi Meccanismo della secrezione dell’insulina delle b-cellule pancreatiche. (2008) Biol.Ital., 5, 41.
G.Parisi Tecnologia del gene targeting, presupposto della moderna medicina molecolare (2008) Biol.Ital., 4, 110.
G.Parisi Basi molecolari e strutturali dei canali ionici di potassio (2008) Biol.Ital., 3, 78.
G.Parisi Meccanismo della secrezione dell’insulina delle b-cellule pancreatiche (2008) Atti.Acc.Pont., 57.
G. Parisi Trasporto di proteine nei mitocondri (2008) Biol.Ital., 2, 95.
G. Parisi André Michel Lwoff. (2008) Biol.Ital., 1, 77.
G. Parisi Biologia molecolare del diabete mellito. IV. Genetica molecolare del MODY. (2007) Biol.Ital., 11, 73
G. Parisi Biologia molecolare del diabete mellito. III. Note tassonomiche. (2007) Biol.Ital., 10, 66.
G. Parisi Biologia molecolare del diabete mellito. II. Regolazione della trascrizione del gene dell’insulina. (2007) Biol.Ital., 9, 82.
G. Parisi Biologia molecolare del diabete mellito. I. Biosintesi dell’insulina. (2007) Biol.Ital., 8, 93.
G. Parisi Effetti pleiotropici delle statine (2007) Biol.Ital., 7, 110.
G. Parisi Genetica molecolare del cancro della prostata,. Parte II. (2007) Atti.Acc.Pont., 56, 145.
G. Parisi Ossidazione delle LDL (2007) Biol.Ital., 6, 76.
G. Parisi Trasporto intracellulare del colesterolo (2007) Biol.Ital., 5, 78.
G. Parisi Trasporto inverso del colesterolo (2007) Biol.Ital., 4, 79.
G.Parisi Genetica molecoare del cancro della prostata,. Parte I. (2007) Atti.Acc.Pont., 56, 27.
G. Parisi Biosintesi intracellulare del colesterolo (2007) Biol.Ital., 3, 74.
G. Parisi Malattie perossisomali da alterazioni dell’α- e della β-ossidazione (2007) Biol.Ital., 2, 78.
G. Parisi Rosalind Elsie Franklin (2007) Biol.Ital., 1, 93.
G. Parisi Genetica molecolare del cancro della prostata. Parte IV. (2006) Biol.Ital., 12, 73.
G. Parisi Genetica molecolare del cancro della prostata. Parte III. (2006) Biol.Ital., 11, 84.
G. Parisi Genetica molecolare del cancro della prostata. Parte II.(2006) Biol.Ital., 10, 84.
G. Parisi Genetica molecolare del cancro della prostata. Parte I. (2006) Biol.Ital. 9, 71.
G.Parisi Le Perossine. (2006) Biol.Ital., 7, 71.
G. Parisi I riboswitch. (2006) Biol.Ital., 6, 77.
G. Parisi Inserzione di coppie di basi non naturali nel DNA. (2006) Biol.Ital., 5, 58.
G. Parisi Il dibattito sul darwinismo in Italia nell’Ottocento. (2006) Biol.Ital., 4, 67.
G. Parisi Espansione del codice genetico (2006) Biol.Ital., 3, 75.
G. Parisi La controversia Buffon-Linneo (2006) Atti.Acc.Pont., 55, 101.
G.Parisi La farmacologia del prossimo futuro (2006) Atti Fondazione Pauciullo-Della Valle
G. Parisi Influenza aviaria. Speciale influenza. Il virus dell’influenza. I. Morfologia del virione. II. La struttura del genoma e le proteine del virione. III. Note farmacologiche. (2006) Biol.Ital., 2.
G. Parisi Resistenza acquisita a farmaci antineoplastici. Struttura e funzione della P-glicoproteina. (2006) Biol.Ital., 1, 57.
G. Parisi Il dibattito sul darwinismo in Italia nell’Ottocento. (2005) Atti.Acc.Pont., 54, 367.
G. Parisi Maurice Hugh Frederick Wilkins. (2005) Biol.Ital., 11, 59.
G.Parisi Controllo del tipo cellulare in Saccharomyces cerevisiae.Omotallismo ed eterotallismo: interconversione del tipo cellulare. Parte II. (2005) Biol.Ital., 10,
G. Parisi Controllo del tipo cellulare in Saccharomyces cerevisiae.Omotallismo ed eterotallismo: interconversione del tipo cellulare. Parte I. (2005) Biol.Ital., 9,
G. Parisi Controllo del tipo cellulare in Saccharomyces cerevisiae. Induzione da feromoni. (2005) Biol.Ital., 8, 72.
G. Parisi Controllo del tipo cellulare in Saccharomyces cerevisiae. Biogenesi del fattore-a e del fattore-α . (2005) Biol.Ital., 7, 76.
G. Parisi Trasporto intracellulare di macromolecole. (2005) Atti.Acc.Pont., 54, 101.
G. Parisi Farmacologia e tossicologia dell’Ecstasy (MDMA). (2005) Biol.Ital., 6, 76.
G. Parisi Degradazione proteica intracellulare. Il sistema ubiquitina. Storia di una scoperta. (2005) Biol.Ital., 5, 76.
G. Parisi Le Spettrine. (2005) Biol.Ital., 4, 70.
G. Parisi Francis Harry Compton Crick. (2005) Biol.Ital. 3, 62.
G. Parisi Trasporto vescicolare: Proteine Arf. Parte III. (2005) Biol.Ital., 2, 75.
G. Parisi Trasporto vescicolare: La Dinamina. Parte II. (2005) Biol.Ital., 1, 79.
G. Parisi Trasporto vescicolare: La Clatrina. Parte I. (2004) Biol.Ital., 11, 79.
G. Parisi Conformazioni del DNA scaturite dall’esame critico del modello di Watson e Crick. (2004) Biol.Ital., 10. 86.
G. Parisi Il complesso delle coesine. Parte II. (2004) Biol.It., 9,79.
G. Parisi Biopesticidi (2004) Atti XVII Congresso Internazionale ONB 28-31 Ottobre 2004. Portorose. Slovenia.
G. Parisi Il complesso delle coesine. Parte I. (2004) Biol.Ital., 8, 63.
G. Parisi Virus come biopesticidi. (2004) Atti.Acc.Pont., 53, 347
G. Parisi George Gamow. Dal Big bang al codice genetico (2004) Biol.Ital., 7, 62.
G. Parisi Struttura e funzione del fattore d’inizio IF3 (2004) Biol.Ital., 6, 74.
G. Parisi Acetilazione e deacetilazione degli istoni. Parte II – Acetilazione (2004) Biol.Ital., 5, 87.
G. Parisi Acetilazione e deacetilazione degli istoni. Parte I – Deacetilazione (2004) Biol.Ital., 4, 68.
G. Parisi Tossicologia di molecole naturali nell’alimentazione umana (2004) Atti. Acc. Pont., 53, 111.
G. Parisi Tossicologia di molecole naturali presenti nei più comuni vegetali impiegati nell’alimentazione umana (2004) Biol.Ital., 3, 73.
G. Parisi Tossine dei cianobatteri (2004) Biol.Ital., 2,68.
G. Parisi Presenza nella dieta umana di sostanze mutagene e cancerogene. I. Ammine eterocicliche aromatiche (2004) Biol.Ital., 1, 60.
G. Parisi Thomas Hunt Morgan (2003) Biol.Ital., 12, 61.
G. Parisi Silenziamento genico mediante interferenza con RNA (2003) Biol.Ital., 11, 67.
G. Parisi Biologia e fisiologia dei Coronavirus con particolare riferimento al virus della SARS. XVI Congresso Internazionale di Biologia – Abano Terme. 2-5 ottobre 2003.
G. Parisi Il complesso della nitrogenasi. II. Biosintesi (2003) Biol.Ital., 10, 69.
G. Parisi Il complesso della nitrogenasi. I. Struttura e funzione (2003) Biol.Ital., 9, 72.
G. Parisi Georges Louis Leclerc de Buffon (2003) Biol.Ital., 7, 71.
G. Parisi Cinquant’anni dalla scoperta della struttura del DNA (2003) Atti. Acc. Pont., 52.
G. Parisi Un nuovo Coronavirus agente patogeno della SARS (2003) Biol.Ital., 6, 95.
G. Parisi Cromatografia di micotossine (2003) Biol. Ital., 5, 70.
G. Parisi Trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II (2003) Biol. Ital., 4, 90.
G. Parisi Incorporazione di amminoacidi non naturali in proteine (2003) Biol. Ital., 3, 69.
G. Parisi Selenocisteina. Biosintesi e inserzione in specifiche proteine dei procarioti (2003) Biol. Ital., 2, 66.
G. Parisi Traslocazione proteica in batteri Gram-positivi (2003) Biol. Ital., 1, 86.
G. Parisi Il virus dell’influenza (2002) Atti. Acc. Pont., 51, 51.
G. Parisi Storia dei nitroderivati nelle coronariopatie (2002) Atti. Acc. Pont., 51, 405.
G. Parisi Erwin Chargaff (2002) Biol. Ital., 12, 85.
G. Parisi Antibiotici interagenti con i ribosomi (2002) Biol. Ital., 11, 75.
G. Parisi Struttura e funzione di tmRNA (10Sa RNA) (2002) Biol.Ital., 10, 79.
G. Parisi Traslocazione proteica in batteri Gram-negativi. Parte seconda (2002) Biol. Ital., 9.78.
G. Parisi Traslocazione proteica in batteri Gram-negativi. Parte prima (2002) Biol. Ital., 7, 79.
G. Parisi Una nuova classe di farmaci antiblastici: Le Camptotecine (2002) Biol. Ital., 6, 58.
G. Parisi Pesticidi organofosforici. Biodegradazione. Parte II. (2002) Biol. Ital., 5, 61.
G. Parisi Pesticidi organofosforici. Concetti generali. Parte I. (2002) Biol. Ital., 4, 68.
G. Parisi Linus Carl Pauling (2002) Biol. Ital., 3, 64.
G. Parisi Proteine HMG (2002) Biol. Ital., 2, 67.
G. Parisi Curvatura del DNA (2002) Biol. Ital., 1, 63.
G. Parisi Conformazioni del DNA scaturite dall’esame critico del modello di Watson e Crick (2001) Atti Acc.Pont., 50, 7.
G. Parisi Encefalopatie spongiformi trasmissibili (2001) Atti Acc.Pont., 50, 121.
G. Parisi Il virus dell’influenza. III. Note farmacologiche. (2001) Biol. Ital., 12, 78.
G. Parisi Il virus dell’influenza. II. La struttura del genoma e le proteine del virione (2001) Biol.Ital., 11, 64.
R. A. Nicolaus, G. Parisi La natura dei colori neri degli animali (2001) Biol. Ital., 11, 22.
G. Parisi Il virus dell’influenza. I. Morfologia del virione (2001) Biol. Ital., 10, 58.
G. Parisi La scoperta dei retrovirus tumorali nell’Uomo (2001) Biol. Ital., 9, 73.
G. Parisi Georges Cuvier (2001) Biol. Ital., 7, 79.
G. Parisi Encefalopatie spongiformi trasmissibili. III. I Prioni. Conformazione e aspetti molecolari della patogenicità. (2001) Biol.Ital., 6, 65.
G. Parisi Encefalopatie spongiformi trasmissibili. II. I Prioni. La struttura del gene codificante la proteina PrpC (2001) Biol. Ital., 5, 48.
G. Parisi Encefalopatie spongiformi trasmissibili. I. Inquadramento storico (2001) Biol.Ital., 4, 73.
G. Parisi Malattie da accumulo lisosomiale (2001) Biol. Ital., 3, 63.
G. Parisi Effetto Tyndall e colori esibiti dagli animali (2001) Biol.Ital., 2, 57.
G. Parisi L’esosoma: l’analogo del proteasoma per l’RNA (2001) Biol.Ital., 1, 37.
R. A. Nicolaus, G. Parisi The Nature of Animal Blacks. (2000) Atti Acc.Pont., 49, 197.
G. Parisi Alfred Day Hershey (2000) Biol. Ital., 12, 54.
G. Parisi Biologia dei radicali liberi dell’ossigeno (2000) Biol. Ital., 11, 48.
G. Parisi La farmacologia del prossimo futuro: la farmacogenomica. Parte II. Dalla farmacogenetica alla farmacogenomica. Polimorfismi per singoli nucleotidi (2000) Biol. Ital., 10, 69.
G. Parisi La farmacologia del prossimo futuro: la farmacogenetica. Parte I. Nascita della farmacogenetica. Genetica di enzimi capaci di metabolizzare farmaci (2000) Biol.Ital., 9, 65.
G. Parisi Piretroidi naturali e sintetici. Parte II (2000) Biol. Ital., 7, 58.
G. Parisi Piretroidi naturali e sintetici. Parte I (2000) Biol. Ital., 6, 65.
G. Parisi Specializzazione e ridondanza delle topoisomerasi batteriche (2000) Biol. Ital., 5, 58.
G. Parisi La costituzione della biologia come disciplina autonoma (2000) Biol. Ital., 4, 54.
G. Parisi Fattori di trascrizione richiedenti zinco (2000) Biol. Ital., 3, 40.
G. Parisi Dinamismo conformazionale del nucleosoma (2000) Biol.Ital., 2, 42.
G. Parisi Struttura degli istoni e loro cambiamenti conformazionali (2000) Biol.Ital., 1, 42.
G. Parisi (1999) Dalla nucleina di Miescher ai modelli tetranucleotidici di Levene (1999) Atti Acc. Pont., 48, 31.
G. Parisi Termodinamica di non-equilibrio dei sistemi viventi (1999) Biol. Ital. 12, 44.
G. Parisi Regolazione della espressione dei geni ompC e ompF di E.coli (1999) Biol. Ital., 11, 48.
G. Parisi Meccanismo di riparazione del DNA coinvolgente la 3-metiladenina DNA glicosilasi (1999) Biol. Ital., 10, 55.
G. Parisi Genetica e biochimica della capsula batterica (1999) Biol. Ital. 9, 43.
G. Parisi Il complesso della proteasi multicatalitica (MPC o Proteasoma) (1999) Biol. Ital. 7, 42.
G. Parisi Alexander Fleming (1999) Biol. Ital., 6, 57.
G. Parisi Elementi trasponibili di DNA (1999) Biol. Ital., 5, 58.
G. Parisi L’mtDNA dei Mammiferi (1999) Biol. Ital., 4, 55.
G. Parisi Virus oncogeni a DNA (1999) Biol. Ital., 3, 37.
G. Parisi Evoluzione dei sistemi viventi (1999) Biol. Ital., 2, 47.
G. Parisi Albrecht Kossel (1999) Biol. Ital,, 1, 57.
G. Parisi La biologia tedesca della seconda metà dell’Ottocento (1998) Atti Accademia Pontaniana, 47, 7.
G. Parisi Triplici eliche di DNA (1998) Biol. Ital., 12, 68.
G. Parisi Cambiamenti di configurazione di amminoacidi all’interno di peptidi (1998) Biol. Ital., 11, 46.
G. Parisi Meccanismi di degradazione dell’mRNA negli eucarioti (1998) Biol. Ital.,10, 38.
G. Parisi Aspetti conformazionali dei ribosomi (1998) Biol. Ital., 9, 31.
G. Parisi La biologia tedesca della seconda metà dell’Ottocento (1998) Biol. Ital., 7, 41.
G. Parisi Possibili impieghi dei PNA (1998) Biol. Ital., 6, 41.
G. Parisi Sintesi di PNA (1998) Biol. Ital., 5, 56.
G. Parisi PNA: un analogo del DNA (1998) Biol.Ital., 4, 39.
G. Parisi Decifrato il genoma di E. coli (1998) Biol.Ital., 3, 55.
G. Parisi Analisi di proteine ricombinanti di uso farmacologico (1998) Biol. Ital., 2, 47.
G. Parisi Mutazioni del DNA mitocondriale e malattie genetiche (1998) Biol. Ital., 1, 48.
G. Parisi DNA ligasi dei mammiferi (1997) Biol. Ital., 12, 53.
G. Parisi La teoria darwiniana dell’evoluzione biologica è una teoria ancora ampiamente incompleta (1997) Biol. Ital., 11, 49.
G. Parisi DNA topoisomerasi: bersagli di talune droghe anticancro (1997) Biol. Ital., 10, 41.
G. Parisi Interazioni tra radiazioni elettromagnetiche e molecole di interesse biologico (1997) Biol. Ital., 9, 58.
G. Parisi Rudolf Virchow (1997) Biol. Ital., 7, 57.
G. Parisi Poliadinilazione dell’mRNA degli eucarioti (1997) Biol. Ital., 6, 56.
G. Parisi Biologia molecolare dei micoplasmi (1997) Biol. Ital., 5, 48.
G. Parisi Ritmi biologici nell’uomo (1997) Biol. Ital., 4, 42.
G. Parisi Vettori virali in terapia genica. I Retrovirus (1997) Biol. Ital., 3, 25.
G. Parisi Meccanismo molecolare di talune droghe inibenti le DNA girasi. III. Le Cumarine (1997) Biol. Ital., 2, 47.
G. Parisi Patogeni virali nelle acque (1997) Biol. Ital., 1, 55.
G. Parisi, M. Verrioli Mutazione del fattore Va e rischio di trombosi (1997) Atti Accademia Pontaniana, 46, 147.
G. Parisi I liposomi come veicoli di farmaci(1996) Biol. Ital., 12, 52.
G. Parisi Meccanismo molecolare di talune droghe inibenti le DNA girasi. II. I chinoloni (1996) Biol. Ital., 11, 47.
G. Parisi Meccanismo molecolare di talune droghe inibenti le DNA girasi. I. La microcina B17 (1996) Biol. Ital., 10, 48.
G. Parisi Biologia molecolare delle malattie parassitarie (1996) Biol. Ital., 9, 54.
G. Parisi Potenziale terapeutico degli oligodeossiribonucleotidi antisenso (1996) Biol. Ital., 7, 43.
G. Parisi Carlo Linneo Parte II – L’opera e il pensiero (1996) Biol. Ital., 6, 52.
G. Parisi Carlo Linneo Parte I – Note biografiche (1996) Biol. Ital., 5, 56.
G. Parisi Significato dell’HLB, suoi vantaggi e limitazioni (1996) Biol. Ital., 4, 44.
G. Parisi Virus di Protozoi (1996) Biol. Ital., 3, 34.
G. Parisi Il controllo del ciclo cellulare negli animali (1996) Biol. Ital., 2, 46.
G. Parisi Struttura e funzione di endonucleasi apuriniche e apirimidiniche (1996) Biol. Ital., 1, 37.
G. Parisi Charles Darwin Parte II – L’opera ed il pensiero (1995) Biol. Ital., 12, 50.
G. Parisi Charles Darwin Parte I -Note biografiche (1995) Biol. Ital., 11, 50.
G. Parisi Manipolazioni genetiche e rischio ambientale (1995) Biol. Ital., 10, 39.
G. Parisi I psoraleni (1995) Biol. Ital. 9, 43.
G. Parisi L’RNA polimerasi II (1995) Biol. Ital., 7, 44.
G. Parisi Le RNA polimerasi degli eucarioti (1995) Biol. Ital., 6, 44.
G. Parisi Le rifampicine. Parte seconda: Le basi molecolari del meccanismo d’azione (1995) Biol. Ital., 5, 55.
G. Parisi Le rifampicine. Parte prima: Aspetti generali (1995) 4, 42.
G. Parisi RNA con attività enzimatica (1995) Biol. Ital., 3, 50.
G. Parisi Impiego di composti marcati con i radioisotopi 32P e 35S (1995) Biol. Ital., 2, 24.
G. Parisi Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti (1995) Biol. Ital., 1, 51.
G. Parisi Possibilità e limiti della manipolazione genetica (1995) Atti Accademia Pontaniana, 44, 139.
G. Parisi Salvador E. Luria. Parte Seconda: L’attività di ricerca (1994) Biol. Ital., 12, 46.
G. Parisi Salvador E. Luria. Parte Prima: Note biografiche (1994) Biol. Ital., 11, 41.
G. Parisi Dinamismo molecolare del DNA procariote (1994) Biol. Ital., 10, 33.
G. Parisi Le sclerotine. Parte seconda (1994) Biol. Ital., 9, 40.
G. Parisi Le sclerotine. Parte prima (1994) Biol. Ital., 7, 35.
G. Parisi Barbara McClintock. Parte seconda: Dalla genetica classica a quella molecolare (1994) Biol. Ital., 6, 45.
G. Parisi Barbara McClintock. Parte prima: Principali contributi nell’ambito della genetica classica (1994) Biol. Ital., 5, 51.
G. Parisi La proteina RecA ed il suo ruolo nel meccanismo molecolare della ricombinazione genetica generale (1994) Biol. Ital., 4, 28.
G. Parisi Perché usare il termine sessualità per descrivere fenomeni di ricombinazione nei batteri? (1994) Biol. Ital. 3, 46.
G. Parisi L’elettroforesi pulsata (1994) Biol.Ital., 2, 36.
G. Parisi Lazzaro Spallanzani (1994) Biol. Ital., 1, 38.
G. Parisi Replicazione della cromatina. Parte seconda (1993) Biol. Ital., 12, 24.
G. Parisi Replicazione della cromatina. Parte prima (1993) Biol. Ital., 11, 53.
G. Parisi Oltre il Codice genetico (1993) Biol. Ital., 10, 39.
G. Parisi Friedrich Miescher. Parte II. La scoperta della nucleina (1993) Biol. Ital., 9, 24.
G. Parisi Friedrich Miescher. Parte I. La scoperta della nucleina (1993) Biol. Ital., 7, 32.
G. Parisi La termodinamica della vita (1993) Biol. Ital. 6, 53.
G. Parisi Disinfettanti ed Antisettici (1993) Biol. Ital., 5, 31.
G. Parisi Gregorio Mendel. Parte II. L’opera ed il pensiero (1993) Biol. Ital. 4, 43.
G. Parisi Gregorio Mendel. Parte I. Notizie biografiche (1993) Biol. Ital., 3, 43.
G. Parisi Biotecnologie e ambiente. (1992) Biol.Ital., 3, 25.
P. Santoro, G. Parisi, S. Copetti, Effetti mutagenetici del Pindone su Drosophilamelanogaster. (1992) Boll. Soc. Ital. Biol. Sperim., 67.
G. Parisi Pesticidi di nuova generazione derivati da manipolazione genetica. (1992) Atti Convegno Internazionale: Ecotossicologia dei pesticidi. Riva del Garda. 22 Settembre, 59.
G. Parisi Determinazione del trazodone in liquidi biologici mediante HPLC (1991) Biol. Ital., 12, 30.
G. Parisi Glicosilazione delle proteine e sviluppo di biofarmaci (1991) European Communities Biologists Association. Sorrento 4 Ottobre, 681.
G. Parisi Stimolazione fisica dell’attività dopamina ß-idrossilasica. (1990) 4th International Conference on Earthquake Precursor. Marzo. Udine.
G. Parisi Molecular hybridisation in DNA recombinant analysis. (1990) European Communities Biologists Association. Giugno. Naxos.
P. Santoro, V. Guerriero, G. Parisi An orange carotenoprotein from the marine sponge Axinella verrucosa (O.Schmidt). Purification and properties. (1990) Comp. Biochem. Physiol., 97B, 645.
G. Parisi Ibridizzazione molecolare nell’analisi del DNA ricombinante. (1990) Atti Convegno Internazionale: Ingegneria genetica e rischio ambientale. Giardini Naxos 1-3 giugno, 123.
G. Parisi Decifrata la sequenza nucleotidica del gene della fibrosi cistica (1990) Biol. Ital., 9, 11.
P. Santoro, G. Parisi Ulteriori caratteristiche della carotenoproteina arancio estratta dalla demospongia marina Axinella verrucosa. (1990) Boll. Soc. Ital. Biol. Sperim., 66, 1237.
G. Parisi, S. Dumontet, E. Landi Ecotossicologia da biocidi. Mutagenesi da Piretroidi. (1990) Ric. Med., 2, 507.
G. Parisi Glicosilazione delle proteine e sviluppo di biofarmaci (1990) Biol. Ital., 4, 20.
G. Parisi Meccanismo della replicazione del DNA dell’Adenovirus (1990) Biol. Ital., 1, 16.
G. Parisi, B. Matteucig Rivelazione biologica della variazione di campi elettromagnetici. (1990) IV Conferenza Internazionale sui precursori sismici. Udine. 162.
G. Parisi, G. Matteucig Physics stimulation of dopamine beta-hydroxylase activity. (1990) IV Conferenza Internazionale sui precursori sismici. Udine. 195.
G. Parisi, B. Matteucig L’impiego di biotecnologie nel controllo ambientale. (1990) IV Conferenza Internazionale sui precursori sismici. Udine. 240.
G. Parisi Possibilità e limiti della terapia genica umana (1989) Biol. Ital., 12, 30.
G. Parisi Versatilità metabolica dello Pseudomonas (1989) Biol. Ital., 7, 26.
G. Parisi Verso una migliore comprensione del modello di replicazione del genoma dei retrovirus (1989) Biol. Ital., 6, 33.
G. Parisi DNA ricombinante e rapporto parentale (1989) Biol. Ital., 5, 39.
G. Parisi I Geminivirus (1989) Biol. Ital., 4, 24.
G. Parisi Natura e varietà dei processi biotecnologici (1988) Biol. Ital., 3, 24.
G. Parisi Bioingegneria delle proteine (1988) Biol. Ital. 2, 18.
G. Parisi, G. Matteucig, P. Santoro, O. di Nunzio, R. di Palma, S. Bologna (1988) The lumbricus rubellus as a research tool on biological effects of magnetic fields: extraction and dosage of biogen amines (1988) III Conferenza Internazionale sui precursori sismici. Napoli. 354.
G. Parisi Formazione di aerosols in impianti di trattamento-utilizzazione delle acque reflue. (1989) Ergoftalmologia-Traumatologia. Medical Books., 235.
G. Parisi Tossicità oftalmica di alcune tra le più comuni sostanze tossiche. (1989) Ergoftalmologia-Traumatologia. Medical Books., 241.
P. Santoro, G. Parisi, V. Guerriero Complessi caroteno-proteina in Axinella verrucosa (Porifera: Demospongiae). (1989) Boll. Soc. Ital. Biol. Sperim., 65, 179.
G. Parisi, G. Sciaudone DNA ricombinante e rapporto parentale: possibilità e limiti. (1988) Rend. Accad. Scienze Mediche, 142.
G. Parisi Origine ed evoluzione del concetto di gene. (1988) Atti Accademia Pontaniana, 37, 59.
G. Parisi Biotossicologia da metalli. (1988) Atti Convegno internazionale: Inquinamento ed ecosistemi acquatici, Sorrento 30 settembre, 69.
L. Galassi, G. Parisi Influence of the linkage to the substrate on pararosaniline fluorescence. (1987) Proc. XXII Natl. Congr. Histochemistry 27-29 Maggio, 83.
P. Santoro, G. Parisi Biosynthesis of dihydroxanthommatin. In vitro enzymatic reduction of xanthommatin (1987) Insect Biochem., 17, 635.
C. di Nunzio, G. Parisi, P. Santoro, P.A. Ricci Determination of phenols and cresols in aluminium-backed paper by high-performance liquid chromatography. (1987) Journal of Chromatography, 392, 454.
G. Matteucig, G. Parisi Abnormal animal behaviour before earthquakes and magnetoreception (1987) 2nd International Conference on Earthquake cloud, Earth-Current, Electromagnetic Radiation, Other Earthquake Precursors, Earthquake Prediction. Beijing. September 9-14., 310.
A. Scotto di Tella, C. di Nunzio, P. A. Ricci, G. Parisi Determination of Trazodone and its Metabolite, m-CPP, in Serum and Urine by HPLC. (1986) Analytical Toxicology, 10, 233.
G. Parisi, P. A. Ricci, R. Landi, A. Scotto di Tella Distribuzione dei sottotipi della transferrina C in un campione della popolazione campana. (1986) Rass.Med.Chir., 7, 1.
G. Parisi, J. A. Buglione, F. Mascia Cromatografia liquida ad alta pressione di warfarin nel plasma di ratti Sprague-Dawley. (1986) Boll. Soc. Natur., 95, 155.
P. Santoro, G. Parisi A new enzyme from Drosophila melanogaster: in vitro conversion of xanthommatin into its dihydroform by means of xanthommatin reductase. (1986) Journal of Experimental Zoology, 239, 169.
G. Parisi, Ricci P., Landi R., Scotto di Tella A. Analisi del sistema EsD mediante elettroforesi in gel di poliacrilammide. (1986) Rassegna Medico-Chirurgica, 7.
G. Parisi, P.A. Ricci Distribuzione dei sottotipi della transferrica C in un campione di popolazione campana. (1985) Zacchia, Serie IV, 3, 374.
G. Parisi Ophthalmic toxicity of some common chemicals substances. (1985) IV World Congress of Ergophthalmology. Sorrento.
G. Parisi Il concetto di tossico in Ecologia (1985) Convegno Nazionale Inquinamento Idrico e conservazione dell’Ecosistema. Vico Equense (Napoli) 22-23 Febbraio.
A. Scotto di Tella, C. di Nunzio, P. Ricci, G. Parisi Determination of Trazodone and ita metabolite, m-CPP, in serum and urine by HPLC (1985) Notiziario Beckman, 6, 37.
L.Galassi, G. Parisi Desensibilizzazione dell’emulsione autoradiografica da parte della pararosanilina (1984) Boll.Soc.Natur. Napoli, 93, 13.
P. Ricci, G. Parisi, A. Scotto di Tella Kinetics of a-esterases in the differential diagnosis of ante-mortem open skin wounds. (1984) J. For. Sci. Soc., 24, 430.
A. Scotto di Tella, G. Parisi, P. A. Ricci, P. Schiano di Zenise, G. Sciaudone, C. di Nunzio A new method for detection of trazodone in blood and urine by means of HPLC. (1984) VI Jour.Medit.Med.Leg. Halkidiki. Grecia 24-27 Maggio.
G. Parisi, P.A. Ricci, A. Scotto di Tella, A. Senatore, G. Sciaudone Non specific esterases in differential diagnosis of open skin wounds vitality. (1984) VI Jour.Medit.Med.Leg. Halkidiki. Grecia 24-27 Maggio.
G. Parisi, C. di Nunzio, A. Scotto di Tella, P. Schiano di Zenise, P. A. Ricci Determinazione del trazodone in liquidi biologici mediante HPLC. (1984) Boll. Soc. Natur., 93. 41.
G. Parisi, P. Santoro, C. Pizza, R. Landi, B. della Pietra Un nuovo procedimento per la determinazione dei sottotipi della transferrina serica umana. (1984) La trasfusione del sangue, 29, 211.
P. A. Ricci, A. Scotto di Tella, G. Parisi, P. Santoro Determinazione di fenoli e cresoli mediante cromatografia liquida ad alta pressione (HPLC) (1983) Simposio Carlo Erba. Bologna 4-6 Ottobre.
G. Parisi, P. Santoro, C. Pizza Espressione ontogenetica di attività a e b esterasiche in Drosophila melanogaster. (1983) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 59, 322.
L. Galassi, G. Parisi Natura della chemografia negativa causata dalla fucsina basica. (1983) Soc. Ital. Istochimica. Atti del XIX Congresso. Perugia 13-15 Ottobre, 68.
P.A. Ricci, A. Scotto di Tella, G. Parisi, C. Pizza, P. Santoro Esterasi aspecifiche nella diagnosi differenziale della vitalità delle lesioni cutanee aperte. (1983) Atti Soc. Ital. Med. Leg. XXVIII Congresso. Parma 3-7 Ottobre, 335.
G. Parisi, P. Santoro Tipizzazione fenotipica della transferrina serica umana. (1982) Rend. Accad. Scienze Fis. e Matem. Napoli Serie IV, 49, 119.
G. Parisi, P. Santoro Studio spettrofotometrico di alcune rodamine di comune impiego in microscopia (Parte I) (1982) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 58, 683.
G. Parisi, P. Santoro Studio spettrofotometrico di alcune rodamine di comune impiego in microscopia (Parte II) (1982) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 58, 690.
G. Parisi Biosintesi di pteridine in Drosophila melanogaster. (1982) Atti Accad.Pontaniana, 30, 167.
G. Parisi, G. Matteucig Biologia dei Carotenoidi in Cryptomonas tubingen. (1982) Annuario Istituto-Museo Zoologia Univ. Napoli, 25, 119.
G. Parisi, G. Matteucig, B. de Lerma Determinazione quantitativa di steroidi mediante spettrofotometria delle fluorescenze indotte da acido solforico.(1980) Rend. Accad. Scienze Fis. e Matem. Napoli Serie IV, 47, 83.
G. Parisi Conversione enzimatica in vitro della xantommatina in diidroxantommatina. (1978) Soc. Ital. Biol. Sperim. Atti Congresso Ferrara 28-30 Settembre, 61.
G. Parisi Evoluzione umana crisi ecologica. (1978) Convegno sulla tutela dell’ambiente. Sorrento 4-11 Marzo.
G. Parisi, R. Pierantoni Carotenoidi in Cryptomonas sp. I. (1977) Boll. Soc. Ital. Biol. Sperim., 53, 575.
G. Parisi, R. Pierantoni Carotenoidi in Cryptomonas sp. II. (1977) Boll. Soc. Ital. Biol. Sperim., 53, 582.
G. Parisi, D. D’Amora, A.R. Franco Pterin and ommochrome pigments in Drosophila melanogaster: phenocopy of the mutant mal from the double mutant mal v. (1977) Insect Biochem., 7, 1.
G. Parisi, A.R. Franco, A. Crasto Analisi elettroforetica delle a-esterasi nel corso dell’ontogenesi di Drosophila melanogaster. (1977) Rend. Accad. Scienze Fis. e Matem. Napoli Serie IV, 44,279.
G. Parisi, R. Pierantoni, M. Porcelli Pigments of the Porifera: Demospongiae. I. Carotenoids of Axinella verrucosa. (1977) Marine Biology, 41, 191.
G. Parisi, R. Pierantoni, M. Porcelli Pigmenti dei Poriferi. Demosponge. Carotenoidi in Axinella verrucosa (O.Schmidt). (1976) Boll.Soc.Natur. Napoli, 85, 1.
G. Parisi, M. Carfagna, D. D’Amora Biosynthesis of dihydroxanthommatin in Drosophila melanogaster: possible involvement of xanthine dehydrogenase. (1976) Insect Biochem., 6, 567.
G. Parisi, M. Carfagna, D. D’Amora A proposed biosynthesis pathway of drosopterins in Drosophilamelanogaster. (1976) J.Insect Physiol., 22, 415.
G. Parisi, D. D’Amora Determinazione quantitativa di drosopterine e xantommatina in Drosophila melanogaster. (1976) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 52, 185.
M. Carfagna, G. Parisi, D. D’Amora Interrelazione pigmenti pterinici-pigmenti ommocromici in Drosophila melanogaster. III) Contenuto in xantommatina nel selvatico, nei mutanti mal e bw e nel doppio mutante mal bw. (1976) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 52, 191.
G. Parisi, D. D’Amora, M. Carfagna Interrelazione pigmenti pterinici-pigmenti ommocromici in Drosophila melanogaster. IV) Inibizione invivo dell’attività triptofanpirrolasica mediante 4-idrossipirazolo (3,4-d) pirimidina (Allopurinolo). (1976) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 52, 1078.
G. Parisi, D.D’Amora, A.R. Franco Conversione enzimatica in vitro della xantommatina in diidroxantommatina. (1976) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 52, 1072.
Parisi, R. Pierantoni Carotenoidi di Axinella verrucosa (Demosponge Tetractinomorphae). (1976) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 52, 1740.
G. Parisi, A. R. Franco Proteine in Drosophila melanogaster. (1975) Boll.Soc.Natur., 84, 1.
G. Parisi, D. D’Amora Attività xantinodeidrogenasica e pigmenti oculari pterinici in Drosophila melanogaster. (1975) Rend.Accad.Scienze Fis. e Matem. Napoli Serie IV, 42, 525.
G. Parisi, A.R. Franco Analisi elettroforetica di proteine solubili durante l’ontogenesi di Drosophila melanogaster. (1975) Rend.Accad.Scienze Fis. e Matem. Napoli Serie IV, 42, 480.
G. Parisi Pigments des Eponges. I. Les caroténoides dans l’espèce Axinella verrucosa (Démosponges).(1975) Pubbl.Staz.Zool. Napoli, 39, 136.
G. Parisi, M. Carfagna, D. D’Amora Interrelazione pigmenti pterinici-pigmenti ommocromici in Drosophila melanogaster. II) Possibile meccanismo di biotrasformazione della 7,8-diidrobiopterina in sepiapterina. (1973) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 49, 1422.
G. Parisi, M. Carfagna, D. D’Amora Interrelazione pigmenti pterinici-pigmenti ommocromici in Drosophila melanogaster. I) Analisi del chemiotipo dei mutanti v, cn, cd, st, del mutante mal e dei rispettivi doppi mutanti. (1973) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 49, 1415.
G. Parisi, V. Arienzo Studio dell’attività pseudocolinesterasica su di un campione della popolazione campana. (1973) Boll.Soc.Natur., 82, 157.
G. Parisi, D. D’Amora Disco elettroforesi di proteine solubili in Drosophila melanogaster. (1973) Boll.Soc.Natur., 82, 77.
G. Parisi, F. Arienzo Le Fluor dans les eaux de boisson et son action physiologique sur l’organisme. (1973) Comptes Rendus du VIII Congrès International pour la technique hydrothermale. Mosca 27-30 Settembre. 151.
G. Parisi, D. D’Amora Studio spettrofotometrico di pterine naturali. (1972) Boll.Soc.Natur., 81, 393.
G. Parisi Biosintesi dei pigmenti oculari di natura pterinica in Drosophila melanogaster: esistenza di una doppia via metabolica. (1971) Boll.Zool., 38, 548.
G. Parisi, S. de Mitri Pigmenti oculari in Drosophila melanogaster. (1971) Boll.Soc.Natur., 80, 315.
G. Parisi, E. Figurelli, M. Carfagna Xanthine Dehydrogenase in the biosynthesis of the eye pterin pigments of Drosophila melanogaster. (1971) Experientia, 27, 382.
G. Parisi Effetti della 6-idrossi-2,4,5-triaminopirimidina sul metabolismo della isoxantopterina in Drosophila melanogaster. (1970) Boll.Soc.Natur., 79, 15.
G. Parisi Interrelazione tra pigmenti pterinici e pigmenti ommocromici in Drosophila melanogaster. (1970) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 46, 1015.
P. Battaglini, G. Parisi Interrelazione tra pigmenti pterinici presenti nel tegumento di Palomena prasina. (1970) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 78, 381.
G. Parisi, P. Battaglini Sostanze fluorescenti nel tegumento di Palomena prasina. Nota II. Identificazione della xantopterina. (1970) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 46, 207.
P. Battaglini, G. Parisi Storage-excretion of isoxanthopterin in Palomena prasina tegument. (1969) Boll.Soc.Natur., 78, 17.
G. Balsamo, M. de Vincentiis, F. Marmo, G. Parisi The effect of 4-5-dichlor-1-3-benzendisulfonamide and of 4,5-dichlor-1,3-benzendisulfonylaniline on the morphogenesis of the otoliths in the chick embryo. (1969) Experientia, 25, 292.
Boni P., De Santis G., Parisi G. (1969) Rendiconti Accademia Scienze Fisiche e Matematiche. Società Nazionale Scienze, Lettere, Arti. Serie 4., 36, 21.
G. Parisi Biochimica dei fenomeni ossidativi nelle arterie. (1968) Quaderni di anatomia pratica. Serie 24, n.3-4.
G. Parisi Inibitori di sintesi dell’anidrasi carbonica. Meccanismo di azione e struttura del sito attivo. Nota II. (1968) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 44, 1980.
G. Parisi Inibitori di sintesi dell’anidrasi carbonica. Meccanismo di azione e struttura del sito attivo. Nota I. (1968) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 44, 1978.
G. Parisi Inibitori di sintesi dell’anidrasi carbonica. Meccanismo di azione. Corrispondenza tra gli effetti invitro ed in vivo. (1968) X Congr.Naz.Soc.Chim.It. Padova 17-21 Giugno. Sez. XVII-15.
P. Battaglini, G. Parisi Identificazione della isoxantopterina nel tegumento di Palomena prasina. Nota I. (1968) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 44, 1975.
G. Parisi Assenza completa di attività pseudocolinesterasica da “gene silente”. (1967) Rass.Int.Clinica e Terapia.
G. Parisi Sindromi acquisite di completa deficienza pseudocolinesterasica simulanti la variante da “gene silente”. (1967) Rass.Int.Clinica e Terapia.
F.Marmo, M. de Vincentiis, G. Balsamo, G. Parisi Effetto della 4-5-dicloro-1-3-benzensolfonamide e della 4-5-dicloro-1-3-benzendisolfanilina sulla morfogenesi degli otoliti nell’embrione di pollo. (1967) Archivi It.Laring., 75 (6), 407.
P. Boni, G. Parisi Attività xantinodeidrogenasica e colore dell’occhio in Drosophila melanogaster. (1967) Boll.Zool. , 34, 93.
P. Boni, G. Parisi Abnormalities of the eye pigments (Pteridins and Ommochromes) induced in Drosophila melanogaster by the inhibitor of Xantine Dehydrogenase 4-hydroxypyrazolo (3,4-d) pyrimidine. (1967) Experientia, 23, 1020.
P. Boni, B. de Lerma, G. Parisi Effects of the inhibitor of Xanthine Dehydrogenase, 4-hydroxypyrazolo (3,4-d) pyrimidine (or HPP) on the red eye pigments of Drosophila melanogaster. (1967) Experientia, 23, 186.
B. de Lerma, P. Boni, G. Parisi Effetti sui pigmenti pterinici in Drosophila melanogaster della 4-idrossipirazolo (3,4-d) pirimidina. (1966) Boll.Soc.Ital.Biol.Sperim., 42, 1764.
A. Segre, R. Viterbo, G. Parisi Alchilazioni riducenti di azoti secondari con esteri di acidi carbossilici. Un nuovo uso dell’idruro di litio e alluminio. (1957) Annali di Chimica, 47, 1177.
A. Segre, R. Viterbo, G. Parisi A new synthesis of 6-thioctic acid (DL-a-lipoic acid) (1957) J.Am.Chem.Soc., 79, 3503.